Diario di una Bookolica #0
Scritto da AmanteDiLibri - 01 ottobre
Per quanto possa sembrare dal titolo di questo post no, non sono impazzita… o per lo meno non ancora!
Ne mi sono data alla poesia bucolica, non temete.
Tuttavia oggi è iniziata la mia avventura di beta tester (insieme ad altre 150 persone) dell'applicazione per iPad Bookolico. La conoscete?
Come vedete non è qualcosa di mai provato prima, ma rappresenta con estrema probabilità il futuro della lettura: ha funzionato alla grande con la musica (e anche Netflix rappresenta la stessa funzione nel mondo dei film e delle serie TV) e permette una più ampia lettura a mio parere.
Certo questo non esclude la possibilità di acquistare libri cartacei da stringere, prestare, annusare ecc. Sembra spesso che per i fanatici degli cartacei le due versioni si escludano l'un l'altra ma non è così, da solo un panoramica più ampia, dove ogni lettore po' scegliere quello che preferisce. Io continuerò a comprare tonnellate di ebook e solo quintalate di cartacei.
E dopo questa divagazione sul mondo dello streaming-ebook veniamo in dettaglio a Bookolico: come funziona?
E’ molto semplice: pagando un abbonamento mensile, potrai leggere tutti i libri del nostro catalogo. Avrai tutti i libri sempre a disposizione, non dovrai scaricarli sul tuo device, non dovrai acquistarli singolarmente. Sono lì per te. Potrai saltare da un titolo all’altro, potrai leggere tanti libri in contemporanea, anche offline; potrai, insomma, avere una libreria sempre a tua disposizione, senza limiti.
L'applicazione come dicevo non è ancora disponibile essendo in fase di beta, ne so quando sarà disponibile con esattezza, quindi in questi post troverete di giorno in giorno le mie impressioni e i miei appunti sull'esperienza così che, se mai poi voleste provarlo quando sarò ufficiale e disponibile per tutti saprete cosa aspettarvi!
Vi aspetto domani con il resoconto della prima giornata!
0 Commenti
Se non volete lasciare un commento ma il post vi è stato utile… schiacciate G+ e condividete il post <3