Catena di Spine di Cassandra Clare

Scritto da AmanteDiLibri - 08 marzo
Negli ultimi anni ho davvero poco tempo da dedicare agli hobby e quello che ne ha sicuramente risentito di più è proprio il blog: sono riuscita a riprendermi il tempo della lettura dopo alcuni anni in cui faticavo anche in quello ma quello per scrivere è sparito. 
Ma, l'occasione di recensire in anteprima l'ultimo romanzo di Cassandra Clare non potevo perdermela!


Titolo originale
: Chain of Thorns

Serie: The Last Hours #3
Genere: Fantasy, Urban Fantasy
Target: Young Adult
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023
N°pagine: 774 
Trama: Cordelia Carstairs ha perso tutto ciò che più contava per lei. Nel giro di poche settimane, infatti, ha visto morire il padre, fallire il piano di diventare la parabatai di Lucie e sgretolarsi il matrimonio con James. E, quel che è peggio, ora si ritrova legata a un antico demone, Lilith. Arrivata a Parigi con Matthew Fairchild, la ragazza spera che le attrazioni notturne della Ville Lumière le facciano dimenticare le sue miserie. Ma la realtà riesce a insinuarsi anche nelle sue giornate parigine quando la raggiungono notizie scioccanti da casa: a quanto pare Tatiana Blackthorn è fuggita dalla Città di Adamante e Londra è sotto scacco del Principe dell’Inferno, Belial. Dilaniata da sentimenti confusi e contraddittori, Cordelia fa ritorno a Londra, dove di lì a poco un segreto degli Herondale verrà portato alla luce da un nemico inaspettato e l’intera famiglia accusata di una colpa gravissima. Niente potrà forse tornare come prima per Cordelia, anche perché il legame con i suoi vecchi amici sembra ormai deteriorato in modo irrimediabile. Il tempo intanto corre veloce e i piani di Belial stanno per investire come un’onda mortale la ragazza, Lucie, gli Allegri Compagni e tutti gli Shadowhunter. Rimasti a fronteggiare l’esercito di Belial in una Londra infestata dalle ombre, per riuscire a salvare la loro città e le loro famiglie, Cordelia e i suoi amici dovranno radunare tutto il coraggio che possiedono, ingoiare l’orgoglio e imparare nuovamente a fidarsi l’uno dell’altro. Perché se dovessero fallire, potrebbero perdere tutto, comprese le loro anime.

Dalla prima pagina de L'angelo sono una fan della coppia Will e Tessa, quindi mi sono accostata a questa trilogia con un misto di gioia e terrore: avrei amato la seconda generazione come la prima? 
La risposta è ovviamente si. 
Dove eravamo rimasti con Catena di Ferro?
Una serie di omicidi aveva coinvolto gli Shadowhunter e i nostri giovani protagonisti devono fronteggiare niente meno de Belial, il demone padre di Tessa e dunque nonno di James e Lucie. E Cordelia scopre di essere il paladino Lilith e non del fabbro Wayland che ha forgiato Cortana come pensava.
Ma soprattutto, dopo aver visto James abbracciare ancora una volta Grace, decide di scappare con Matthew a Parigi.
Il romanzo si apre con James, Will e Magnus che inseguono un'altra "fuggitiva": Lucie, scappata con il corpo di Jesse e con l'aiuto di Malcom Fade, Sommo Stregone di Londra. Grazie ai suoi poteri di comandare i fantasmi, Lucie è riuscita a riportare in vita il ragazzo di cui si è innamorata ed ha promesso che farà lo stesso per Malcom, farà di tutto per riportare indietro Annabel (e noi sappiamo come va a finire no?).
Intanto a Parigi, Cordelia e Matthew hanno deciso di lasciarsi il passato alle spalle, la prima cercando di non soffrire per un amore certa che non sia per niente corrisposto e lontano da Cortana e Lilith, il secondo smettendo di bere. Ma i piani non vanno mai come previsto e tutto viene stravolto in poche pagine.
Tatiana e Belial sono decisi a conquistare Londra distruggendo quanti più possibili Shadowhunters lungo la strada mentre tra i nostri protagonisti ci saranno segreti svelati che cambieranno più di una cosa.
Sono combattuta in merito al romanzo: mi è piaciuto quasi tutto ma l'ultima parte non sono riuscita a digerirla completamente, trovando alcune scelte della storia non così brillanti o piacevoli... e anche già viste nei suoi romanzi.
Il gruppo di protagonisti l'ho sempre adorato (escluso Matthew che proprio non mi va giù e la cosa non è cambiata) e mi piacerebbe davvero che continuassero le loro avventure, magari con qualche novella, ma questo finale mi lascia un po' di paura che non sarei così coinvolta.
Quattro stelline, e un piccolo meno, per questo romanzo!
Un'ultima nota: sono sempre splendide le cover di Cliff Nielson, ma questa si posiziona per me direttamente al secondo posto dopo La principessa!

Ora non vi resta che passare anche negli altri blog e leggere le loro impressioni!





Il piccolo negozio della felicità hygge di Rosie Blake

Scritto da AmanteDiLibri - 06 gennaio
Buon 2022 cari lettori,
il mio anno è iniziato all'insegna di un aggiornamento del computer e la conseguente perdita di tutti i dati dei miei libri... panico! Dopo anni di fedele utilizzo di iBooks sono passata a Calibre e ho ripreso tutti gli innumerevoli libri acquistati negli anni.
E nel sistemare il tutto ho deciso che avrei dedicato qualche lettura a quei romanzi sepolti nella TRB da troppi anni. Quanti ne recupererò?


Titolo originale: The Hygge Holiday
Genere: Narrativa, Rosa
Target: Adult
Editore: Newton Compton
Data di pubblicazione: 2 Novembre 2017
N°pagine: 312 
Trama: È autunno nella cittadina di Yulethorpe, e una pioggerella gelata scende da giorni. A rendere ancora più tristi gli animi arriva la notizia che l’ultima bottega del centro, l’adorabile negozietto di giocattoli della signora Louisa, sta per chiudere i battenti. Per Yulethorpe sarà un inverno più gelido del solito, ma la speranza ha il volto di un angelo biondo di nome Clara Kristensen. In paese per una vacanza, la ragazza è il ritratto della salute e della felicità. In lei tutto è hygge, come dicono i danesi: è allegra, solare, con un senso profondo della famiglia, ama le candele profumate, i bambini, i cani e i libri. Clara si rimbocca le maniche e rivoluziona il negozio, trasformandolo in un luogo magico e accogliente. In mezzo all’entusiasmo che ha contagiato grandi e piccini, però, salta fuori Joe. È il figlio della proprietaria, un tipo tutto business, sposato con il suo smartphone, e teme che quella di Clara sia una manovra per mettere le mani sugli affari della madre. Del resto, nessuno si darebbe tanto da fare solo per restituire il sorriso ai bambini, no? Tra esilaranti malintesi e scontri all’ultimo fendente, riuscirà Clara, con i suoi occhi azzurri e i modi scandinavi, a convincere lo scostante e ruvido Joe che il segreto della felicità non è il denaro?

Cosa c'è di meglio di un po' di hygge quando fuori si alterna nebbia o pioggia, il cielo è perennemente grigio e si sta chiusi in casa?
Il piccolo negozio della felicità Hygge sembrava il libro giusto per contrastare questa atmosfera, ma, se devo essere sincera non è stato quello che mi aspettavo.
In una cittadina di campagna vicino a Londra ci troviamo davanti a una ragazza danese che si allontana dal suo passato, un barista con un mistero, una proprietaria di un negozio di giocattoli iperattiva e decisa a mollare tutto, il figlio socio di una grande società di acquisizioni e una mamma piena di vita. Ah, è un pappagallo che ha visto decisamente troppa spazzatura.
Di tutti questi personaggi ho apprezzato il gatto, che si limita ad aprire ogni tanto un occhio mentre ronfa sul tappeto.
Se l'idea di questa ragazza, Clara, che porta la gioia e l'abbraccio della filosofia hygge in un paesino che sta perdendo identità e gioia di vivere, mi ispirava molto il mondo in cui si svolge la storia è stato esagerato e, secondo me, parecchio senza senso.
Potrei stare parecchio ad elencare tutti i punti che mi hanno fatto storcere il naso, dai modi dei personaggi, ai dialoghi, alla storia mentre l'unica cosa che ho veramente amato è stata la creazione delle vetrine. Un momento sospeso nella storia che faceva acqua da tutte le parti.
Tre stelline tanto ma tanto stiracchiate per un romanzo mancato.


Cinque Falci di Luna di Virgina de Winter

Scritto da AmanteDiLibri - 02 dicembre

 Sono passati ben undici anni dalla prima volta in cui lessi l'Ordine della Spada - che poi ho letto, e riletto, e riletto - e sono piena di gioia che questo mondo stia venendo una sorta di seconda "scoperta" e riscoperta con nuove pagine Instagram, gruppi di lettura e anche una nuova edizione da parte di Fazi.

Pertanto, è giusto il momento di raggiornare i link della novella Cinque Falci di Luna, precedentemente presenti su Goodreads e che ora necessitato di una nuova casa.

Buona lettura!

EPUB
PDF


  • Condividi:

Ponte di Anime di Victoria Schwab

Scritto da AmanteDiLibri - 26 ottobre
Buongiorno lettori!
Qui l'inverno sta decisamente arrivando, e io ho già tirato fuori cappellini e sciarpe. Oggi vi lascio con una recensione di un libro per me più estivo, leggero e molto breve.

Titolo originale: Bridge of Souls
Serie: Cassidy Blake #3
Genere: Urban Fantasy, Paranormal
Target: Young Adult
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 26 Ottobre 2021
N°pagine: 352
Trama: È LEI CHE INSEGUE gli spettri, o è il contrario? Sia come sia, Cass potrebbe avere un talento per scovare gli spiriti inquieti. Insieme a Jacob, il suo migliore amico fantasma, è sopravvissuta a due città infestate mentre era in viaggio per il programma televisivo dei suoi genitori. Tuttavia nulla potrebbe prepararla a quel che la attende a New Orleans, un luogo che pullula di antiche magie, società segrete e terrificanti sedute spiritiche. Ma la sorpresa più terribile è un nemico che Cass non avrebbe mai sospettato di dover affrontare: un messaggero della Morte in persona. Sarà all'altezza della sfida? E a cosa dovrà rinunciare per vincerla?
La trilogia di Victoria Schwab si è conclusa e sicuramente dobbiamo ringraziare Mondadori per avercela proposta nell’arco di pochissimi mesi così da leggerla tutta d’un fiato. 
Ora giunta alla parola fine sto cercando di decidere cosa ne penso di questi tre libri: una sensazione di possibilità non colte appieno mi ha accompagnato per tutte le pagine e, forse, in Ponte di anime si è fatta più marcata. 
I nostri Fanta detective, con gatto, fantasma e Cassidy al seguito lasciano l’Europa per New Orleans: caotica, piena di persone, di spiriti e cimiteri. 
Come per i nostri libri anche loro sono giunti all’ultimo viaggio e per Cassidy, dopo fantasmi che desiderano rubarle la vita e poltergeist dispettosi, significa incontrare niente meno che l’emissario della morte deciso a riportarla indietro. 
Come dicevo, la sensazione che mi ha accompagnato durante questo libro è quella di occasioni sfuggite perché tutto avviene in poche pagine, tutto è avvenuto in pochissimo: mi sarei aspettata più libri, più storie, più avventure prima che la Morte cercasse di riprendersi Cassidy. 
Il romanzo scorre veloce e si legge in brevissimo tempo e questo aumenta la sensazione di rapidità, come se si volesse mettere una parola fine nel minor tempo possibile a questo mondo. 
Sono rimasta delusa da questo aspetto e continuerò a sperare che la serie si arricchisca di qualche nuova città con i suoi fantasmi, anche per vedere Jacob, Cassidy e Lara crescere. 
In conclusione consiglio questi libri a chi ha voglia di una lettura leggera con un’animo un po’ pauroso e ami le citazione di Harry Potter. 
Una mezza stellina in meno per Ponte delle Anime e la seria nel suo insieme!


Non dimenticate di passare in questi blog per vedere cosa ne pensano!




Tunnel di ossa di Victoria Schwab

Scritto da AmanteDiLibri - 28 settembre
Buongiorno lettori,
qui a Venezia è arrivato decisamente l'autunno... dopo i primi giorni di vento e cappellino di cotone è arrivato anche il primo giorno di nebbia. Posso iniziare il countdown a Maggio?


Titolo originale: Tunnel of Bones
Serie: Cassidy Blake n°2
Genere: Urban Fantasy, Paranormal
Target: Young Adult
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 28 Settembre 2021
N°pagine: 352
Trama: Cass è nei guai. Ancora più del solito. Insieme a Jacob, il suo migliore amico fantasma, Cass si trova a Parigi, dove i suoi genitori stanno girando il loro programma televisivo sulle città più infestate del mondo. Certo, mangiare croissant e visitare la Tour Eiffel è un vero spasso, ma sotto Parigi, nelle raccapriccianti Catacombe, c'è in agguato un pericolo spettrale. Quando Cass risveglia un poltergeist terribilmente potente, deve affidarsi alle sue abilità di cacciatrice di spettri, ancora tutte da dimostrare, e chiedere l'aiuto di amici vecchi e nuovi per svelare un mistero. Se fallirà, le forze che ha ridestato potrebbero rimanere a infestare la città per sempre. L'autrice Victoria Schwab torna al mondo di "Città di spettri", regalandoci nuove avventure e una lezione sull'amicizia (perché, a volte, anche i migliori amici fantasma hanno segreti...).
Seconda tappa dei Fantadetective... Parigi. Dopo i giorni trascorsi a Edimburgo dove le avventure di Cassidy e Jacob si sono alquanto complicate rispetto a quelle nella tranquilla cittadina in cui vivono, la famiglia Blake con gatto e fantasma al seguito sbarca nella capitale di Francia.
E fin da subito iniziano i guai: perché se la città sembra molto meno infestata rispetto la prima tappa, Cassidy riesce fin da subito ad attirare l'attenzione di uno spirito molto particolare e pericoloso, non legato al Velo come invece lo era la Gazza in Rosso.
E tra catacombe e giardini Cassidy e Jacob devono avere la meglio sul dispettoso poltergaist capace di passare dai piccoli scherzi a un caos capace di distruggere l'intera Parigi.
Per quanto questo romanzo mi via piaciuto provo dei sentimenti contrastanti in merito a come viene raccontata tutta la parte in cui Cass scopre la città e le sue particolarità.
Mi spiego meglio, ho avuto l'impressione che, in questo libro, Cassidy fosse molto più ignorante su tutto quello che la circonda: da cos'è il Louvre, al non saper leggere la pianta della metro, a tante altre piccole cose che davvero mi hanno infastidito. Parigi non è una città a caso, una poco conosciuta e poco ritratta/filmata/raccontata ecc. Non puoi non sapere che l'Opera de il Fantasma dell'Opera che conosci  come musical (e già lì vabbè) è l'Operà di Parigi.
Quindi, per quanto la storia mi sia piaciuta e mi abbia fatto restare incollata alle pagine per due sere di fila, ignorando il sonno e la stanchezza, il tono che assume questa narrazione è stato pesante e, passatemi il termine, "infastidente". Mi viene da chiedermi se sia veramente il livello medio di conoscenza dell'oltreoceano.
Detto ciò, manca pochissimo anche all'uscita dell'ultimo romanzo... e non vedo l'ora di scoprire che città accogliere questa volta Cassidy e Jacob!

Non mancate di fare un salto anche negli altri blog che oggi ospitano le recensioni in anteprima!



Città di spettri di Victoria Schwab

Scritto da AmanteDiLibri - 23 settembre
Buongiorno lettori,
ho appena concluso la lettura di un romanzo - finalmente - che mi ha davvero catturato, tanto da farmi leggere o perlomeno, tentare, la sera quando il richiamo del cuscino è particolarmente affasciante... trasferirsi dall'altra parte della città con la laguna in mezzo ha traumatizzato la mia vita e i miei risvegli! 

Titolo originale: City of Ghosts
Serie: Cassidy Blake #1
Genere: Urban Fantasy, Paranormal
Target: Young Adult
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 31 Agosto 2021
N°pagine: 175
Trama: Da quando Cass è quasi annegata (sì, va bene, è veramente annegata, ma non le piace ripensarci), è in grado di attraversare il Velo che separa i vivi dai morti e accedere al mondo degli spiriti. Persino il suo migliore amico è un fantasma. Insomma, la faccenda è già piuttosto strana. Ma sta per farsi ancora più strana. Quando i suoi genitori vengono ingaggiati per girare un programma televisivo dedicato alle città infestate, tutta la famiglia si trasferisce a Edimburgo, in Scozia. Dove cimiteri, castelli e vicoli sotterranei pullulano di fantasmi irrequieti. E quando Cass incontra un'altra ragazza che condivide il suo stesso "dono", si accorge di avere ancora molto da imparare sul Velo, e su se stessa.

Per ora non ho mai trovato un libro di Victoria Schwab che non mi piacesse, anzi, posso tranquillamente dire che si tratta di una delle mie autrici preferite: è sempre una certezza di scrittura coinvolgente e personaggi a cui è impossibile non affezionarsi.
In questo caso poi, Cassidy detta Cass, è anche una nerd librosa, fan di Harry Potter e non si può non amarla. Che veda i fantasmi e ne abbia uno come migliore amico è un in più.
Sopravvissuta a un incidente che l'ha fatta entrare in contato con il Velo e gli spettri, si trova con due genitori che, niente meno, scrivono bestseller su fantasmi, luoghi infestati e sono pronti a metterci la faccia in una serie tv in uno dei luoghi più "infestati" del mondo: la Scozia.
E qui, oltre a fantasmi molto più pericolosi di quelli che conosce, incontrerà anche qualcuno come lei... ma solo nel dono di attraversare il Velo, perché se Cassidy ha sempre con se una macchina fotografica per cercare di immortalare quel momento e quell'anima, la nuova ragazza no.
Il libro scorre veloce, tra citazioni di libri e inquietanti incontri con i spettri che mi hanno fatto scorrere un brivido lungo la schiena. Sono parecchio finona, lo so, ma un po' di agitazione me l'ha messa!
Ora per fortuna ho messo le mani sul nuovo romanzo della serie (in tutto i libro dovrebbero essere tre), in uscita tra pochi giorni grazie al blog tour che ospiterò, perché sono curiosissima di sapere come prosegue la storia di Cassidy e Jacob.
Voi amate le storie di paura o come me preferite un bel lieto fine senza spaventi nel mezzo?